avvocato penalista milanoavvocati penalisti milanoAvvocato Francesco D'Andria
  • L’AVVOCATO
  • LO STUDIO PENALE
  • SETTORI LEGALI
    • Appropriazione indebita
    • Diritto penale criminale e carcerario
    • Reati Sessuali
    • Reato di spaccio
    • Reato di Corruzione
    • Bancarotta fraudolenta
    • Lesioni Personali
    • Maltrattamenti in Famiglia
    • Omicidio stradale
    • Patteggiamento
    • Reato di truffa
    • Diritto penale d’impresa
    • Rito Abbreviato
  • CASI RISOLTI
    • CASI DI SUCCESSO
    • Testimonianze Favorevoli
  • STAMPA
    • Rassegna Stampa
    • VIDEO
  • BLOG
    • News
    • Consigli Utili
  • Contatti
  • You Tube
Premi invio per iniziare la ricerca
Tag

maltrattamenti in famiglia Archivi - Avvocato Francesco D'Andria

Reati sessuali

COME DIFENDERSI DAI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA

Cosa fare se sei vittima di maltrattamenti in famiglia? Ecco, il primo passo da fare è rivolgerti alle Forze dell’Ordine o al tuo avvocato (preferibilmente penalista): potrai sporgere formale querela nei confronti del tuo aguzzino,…
Avv. Francesco D'Andria
Avv. Francesco D'Andria15 Luglio 2020
Reati sessuali

MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: PROCEDIBILITA’ E REMISSIONE DI QUERELA

E’ ammessa la remissione di querela nei maltrattamenti in famiglia? Il reato di maltrattamenti in famiglia di cui all’art. 572 c.p. è procedibile d’ufficio, cioè a prescindere da una formale querela della persona offesa. Ciò…
Avv. Francesco D'Andria
Avv. Francesco D'Andria15 Luglio 2020
Reati sessuali

MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: FALSE DENUNCE E RELATIVE CONSEGUENZE

“I maltrattamenti in famiglia stanno diventando un’arma di ritorsione per i contenziosi civili durante le separazioni”: era questo l’incipit di un articolo risalente all’ormai lontano 2012, nel quale si riportavano le dichiarazioni della Dott.ssa Carmen…
Avv. Francesco D'Andria
Avv. Francesco D'Andria15 Luglio 2020
Reati sessuali

MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: DENUNCIA

Il delitto di maltrattamenti in famiglia è procedibile sia d’ufficio (senza una formale denuncia della vittima) sia a querela di parte. Ciò significa che la persona offesa dal reato non deve fare altro che rivolgersi…
Avv. Francesco D'Andria
Avv. Francesco D'Andria15 Luglio 2020
Reati sessuali

MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: PRONUNCE RECENTI

A causa del notevole incremento dei casi di maltrattamenti in famiglia, numerose sono state le pronunce e della Suprema Corte e del TAR. Due, in particolare, risultano particolarmente significative. La prima è la sentenza n.…
Avv. Francesco D'Andria
Avv. Francesco D'Andria15 Luglio 2020
Reati sessuali

MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA SENTENZA DI CASSAZIONE: QUANDO SI CONFIGURANO I MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA?

Quando si configura il delitto di cui all’art. 572 c.p.? Ebbene, voglio portarti l’esempio di un caso realmente verificatosi e sul quale si è pronunciata da Corte di Cassazione con sentenza 35677/2019. All’imputato si contestava…
Avv. Francesco D'Andria
Avv. Francesco D'Andria15 Luglio 2020
Reati sessuali

PENA PER IL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA

Devi sapere che il reato di maltrattamenti in famiglia non è sempre stato così come lo leggi ora, ma è il frutto di una serie di interventi normativi, iniziati con la ratifica della Convenzione di…
Avv. Francesco D'Andria
Avv. Francesco D'Andria15 Luglio 2020
Reati sessuali

APPROFONDIMENTO MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA

In cosa consiste il reato di maltrattamenti in famiglia? Il delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi è previsto e punito ai sensi dell’art. 572 c.p. ed è volto a tutelare l’integrità psicofisica dei componenti…
Avv. Francesco D'Andria
Avv. Francesco D'Andria15 Luglio 2020
maltrattamenti in famiglia Reati sessuali

I maltrattamenti in famiglia: reato nel codice penale e in giurisprudenza, denuncia, sentenze

Scopriamo insieme Il reato di maltrattamenti contro familiari e conviventi, più noto come maltrattamenti in famiglia e analizziamolo con esempi chiari.
Avv. Francesco D'Andria
Avv. Francesco D'Andria27 Novembre 2018
casi legali

IL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA

PROFILI GENERALI DEL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA: IL BENE GIURIDICO TUTELATO L’art. 572 c.p. intitolato “maltrattamenti in famiglia o verso fanciulli” al primo comma recita “Chiunque, fuori dei casi indicati nell'articolo precedente, maltratta una…
Avv. Francesco D
Avv. Francesco D'Andria29 Settembre 2016
NextPrevious »

Studio Legale Penale

  • AVVOCATO PENALISTA MILANO
  • AVVOCATO PENALISTA BERGAMO
  • AVVOCATO PENALISTA COMO
  • AVVOCATO PENALISTA LODI
  • AVVOCATO PENALISTA MONZA
  • AVVOCATO PENALISTA PAVIA

Casi Legali

  • GUIDA IN STATO DI EBBREZZA
  • CAMBIO AVVOCATO
  • GRATUITO PATROCINIO PENALE: La difesa con l’Avvocato gratuito!
  • LA DIFFAMAZIONE: COS’È E QUANDO SI CONFIGURA?
  • UDIENZA PRELIMINARE: Cosa si fà e come comportarsi
  • IL RICICLAGGIO

Consigli Legali

  • Come scrivere una querela
  • Istanza di scarcerazione: Cosa fare e come ottenerla
  • Dibattito in aula: Il controesame dei testi d’accusa
  • LA FACOLTA’ DI NON RISPONDERE
  • REATO DI SPACCIO: LA LIEVE ENTITA’
  • I PROCESSI PER DROGA PARLATA

Penale

  • Come scrivere una querela
  • Istanza di scarcerazione: Cosa fare e come ottenerla
  • Dibattito in aula: Il controesame dei testi d’accusa
  • IL GIUDICE CHE DECIDE
  • LA BANCAROTTA E LA TESTA DI LEGNO

© Studio Legale Francesco D'Andria. P.Iva 03796180655 - Cookie Policy | Privacy Policy - T. +39 02 5460319 - Scrivimi | Artwork Realizzazione siti web

  • L’AVVOCATO
  • LO STUDIO PENALE
  • SETTORI LEGALI
    • Appropriazione indebita
    • Diritto penale criminale e carcerario
    • Reati Sessuali
    • Reato di spaccio
    • Reato di Corruzione
    • Bancarotta fraudolenta
    • Lesioni Personali
    • Maltrattamenti in Famiglia
    • Omicidio stradale
    • Patteggiamento
    • Reato di truffa
    • Diritto penale d’impresa
    • Rito Abbreviato
  • CASI RISOLTI
    • CASI DI SUCCESSO
    • Testimonianze Favorevoli
  • STAMPA
    • Rassegna Stampa
    • VIDEO
  • BLOG
    • News
    • Consigli Utili
  • Contatti
  • You Tube