Il decreto legge n.92 del 23 maggio 2008 recanti le “misure urgenti in materia di sicurezza pubblica” è stato modificato e convertito nella legge n. 125 del 24 luglio 2008. Con la stessa legge è…
Il matrimonio del cittadino straniero in Italia è regolato dall'art. 116 del codice civile italiano. Tale regolamentazione non richiede al contraente straniero, quale requisito indispensabile per potersi sposare, la regolarità della presenza sul territorio. Ciò…
Lo studio legale D’Andria si occupa di reati penali tributari. Si tratta di reati strettamente collegati con l’obbligo contributivo, costituzionalmente previsto all’art. 53, del contribuente imprenditore o del libero professionista. Lo studio si avvale dell’esperienza…
Una recente sentenza di cassazione (n. 28870, sezione Prima, del 27-12-2011) ha stabilito che: “L’ex marito disoccupato non ha diritto al mantenimento per i periodi in cui non lavora se in teoria ha la possibilità…
Diritto di informazione e dovere di verifica Lo studio legale D’Andria sovente si trova a trattare la materia della diffamazione a mezzo stampa, laddove non è solo il personaggio pubblico oggetto di notizie appetibili dal…
Spacciatore o assuntore Il fatto Il caso che prospettiamo all’attenzione dell’utente è quello di un nostro assistito che aveva già subito una condanna penale a 5 anni di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti. Il…
Può un bacio dato sul collo della vittima integrare il delitto di violenza sessuale? In premessa dobbiamo dire che il reato di violenza sessuale è rubricato all’art. 609 bis del nostro codice penale che recita:…
Gli ultimi decenni hanno visto l’Italia all’avanguardia giuridica per la tutela della donna e della famiglia grazie anche a significativi inasprimenti di pena e all’introduzione di figure di reato meglio definite (come quella relativa allo…
Il Corrieredellasera.it pubblica la notizia dell'assoluzione con formula piena dell'investigatore privato condannato in primo grado a 6 anni e mezzo di reclusione per aver attenzionato sessualmente la nipotina di 7 anni. In primo grado era…
Francesco D’Andria: “La verità? Solo un punto di vista” False accuse di reati sessuali. Verità apparenti. Condanne ingiuste. Il processo penale raccontato dalla trincea del tribunale di Milano. Francesco D’Andria mi accoglie nella sua stanza con…