Nascita di un figlio fuori dal matrimonio Nascita di un figlio fuori dal matrimonio – non è motivo di addebito Recentemente la Cassazione, pronunciatasi con sentenza n. 8216 del 2010, ha ribadito che: <<la…
La separazione Il matrimonio è universalmente inteso come un legame fra due o più persone finalizzato alla formazione di una famiglia. L'articolo 16 della dichiarazione universale dei diritti dell'uomo afferma: Uomini e donne in età…
Guida in stato di ebbrezza Ricorso al decreto penale di condanna Dopo la recente decisione di inasprire le pene legate alla guida in stato di ebbrezza, anche una tranquilla cena a casa di amici può…
Maltrattamenti in famiglia La Sesta Sezione penale della Cassazione, con sentenza n. 45547 del 28 dicembre 2010, ha decretato che, offendere il proprio coniuge può portare alla condanna per maltrattamenti. Il reato in oggetto consiste…
L'AVVOCATO PENALISTA E LA CONSULENZA PENALE L' avvocato penalista e la consulenza penale rappresentano un momento chiave per l'inizio di una buona linea difensiva. Oggi giorno non è per nulla difficile ritrovarsi imbrigliato in problemi…
Cittadinanza Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2167 del 2011, proposto da: XXXXXXXXX, rappresentato e difeso dagli avv. Beatrice Magro,…
Violenze Domestiche La maggiore difficoltà del processo penale per maltrattamenti in famiglia è nel dimostrare, in assenza di testimoni oculari, le vessazioni e le umiliazioni subite dalla vittima nel chiuso delle pareti domestiche. Ciò non…
S.V. è stata tratta a giudizio per il reato di cui all’art. 612 bis c.p., commesso in pregiudizio dell’ex fidanzato P.E. , il quale ha sporto querela asserendo che la donna in plurime occasioni l’aveva…
In un’epoca in cui comunicazioni e notizie avvengono in tempo reale, è sempre più sovente imbattersi in procedimenti che hanno per oggetto lesioni dell’onore e del decoro a mezzo stampa. Internet con i suoi social…
Il decreto legge n.92 del 23 maggio 2008 recanti le “misure urgenti in materia di sicurezza pubblica” è stato modificato e convertito nella legge n. 125 del 24 luglio 2008. Con la stessa legge è…